SCATTI PRECARI: ANCORA SENTENZE FAVOREVOLI
15/3/2015
Con la sentenza n. 200 del 12/3/2105, la Corte d'Appello del Tribunale di L'Aquila ha accolto il ricorso di un docente precario mirante al riconoscimento degli scatti di anzianità.
15/11/2013
Da ORIZZONTE SCUOLA del 15/11/2013
La Segreteria
provinciale Snals di Lucca comunica un successo per le
prime sentenze dei ricorsi intrapresi a tutela del personale della
scuola assunto a tempo determinato.
Gli esiti dei giudizi presso i Giudici del lavoro di Lucca (Dott. L.
Nannipieri) e di Livorno hanno dato ragione ai ricorrenti assistiti dal
nostro legale avv. Stefano Leuzzi in merito all’inquadramento
economico del personale docente, amministrativo tecnico ed ausiliario.
I precari hanno diritto allo stesso trattamento economico del personale
di ruolo a parità di anzianità di servizio con regolarizzazione dei
contributi e riliquidazione del TFR per ogni singolo contratto a termine
nonché il riconoscimento degli arretrati.
I docenti precari devono quindi essere inquadrati negli stessi gradoni
retributivi previsti dal CCNL per il personale a tempo indeterminato che
ha lavorato per lo stesso numero di anni.