DISEGNO DI LEGGE SULLA RIFORMA SCOLASTICA

15/3/2015

Giovedì 12 marzo il Governo ha approvato il disegno di legge riguardante la scuola, ora la palla passa al Parlamento. 
Riuscirà Renzi a portare a termine in tempi decenti la riforma?
Chi conosce i difetti della politica italiana dice di no e non ce la sentiamo di dare loro torto.
In attesa degli sviluppi, vediamo i punti fondamentali dei contenuti del d.d.l.

1 – Non si toccano gli scatti stipendiali del personale della scuola
E’ prevalso il buonsenso, impercorribile la strada prospettata di trasformarli in retribuzione per merito, avrebbe scontentato tutti perché non avrebbe sciolto il nodo antico: come si valuta il merito di un docente?
Gli scatti di anzianità restano.
Saranno reperite risorse nella misura di 200 milioni di euro da destinare al merito, saranno i capi di istituti gli arbitri per individuare annualmente i meritevoli pari al 5% dei docenti.
E, aggiungiamo noi, dovranno farlo senza la moviola.
I docenti saranno inoltre destinatari di una card annuale di 500 euro da usare per l’aggiornamento, potrà essere usata per acquisti o per pagare la frequenza di corsi con carattere formativo.

2 – Aumenta il potere dei capi di istituto
Abbiamo appena detto della valutazione del merito del personale.
Ma il dirigente potrà anche decidere l’assegnazione dei docenti in base alle necessità e potrà scegliere ed assumere i docenti per particolari progetti attingendo da un albo regionale.  

3 – Precariato
Entro settembre 2015 saranno immessi in ruolo 100 mila precari attingendo alle graduatorie ad esaurimento oppure alle graduatorie di istituto, dal 2016 le nuove assunzioni continueranno ma attraverso i concorsi.
Queste le intenzioni, ma si riuscirà in tempi ristretti ad attuarle? Forti dubbi dei sindacati.

4 - Scuole paritarie
Contrariamente a quanto sostenuto finora, non saranno aumentati i fondi destinati alle scuole paritarie, ma le rette pagate dalla famiglia per la frequenza della scuola privata nella fascia dell’obbligo scolastico potranno essere dedotte dalle tasse. 

Approfondimenti: 
LA REPUBBLICA on line:  http://www.repubblica.it/scuola/2015/03/13/news/la_riforma_della_scuola_in_8_punti-109421700/
SITO DEL GOVERNO: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=78053#correla
LEGGIOGGI: http://www.leggioggi.it/2015/03/13/riforma-scuola-2015-precari-100mila-assunzioni-settembre/
BLASTINGNEWS: http://it.blastingnews.com/lavoro/2015/03/ultime-notizie-riforma-scuola-2015-100-mila-nuove-assunzioni-chi-rientra-e-cosa-cambia-00304857.html


 Scarica il testo definitivo del 19 marzo del disegno di legge