1 |
|
|
|
Ministero
dell'Economia e dellE Finanze |
|
|
|
|
|
2 |
|
|
|
Ministero
dell'Economia e dellE Finanze |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E
DELL,'INNOVAZIONE |
|
DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E
DELL,'INNOVAZIONE |
|
|
|
Noi Pa Servizi PA apersone PA |
|
|
|
Noi Pa Servizi PA apersone PA |
|
|
Rata Settembre 2013 |
|
ID
CEDOLINO 07985C |
|
Rata Settembre 2013 |
|
ID
CEDOLINO 07985C |
|
|
|
|
|
|
Anagrafica del dipendente |
|
|
|
|
Ente di appartenenza |
|
|
|
|
|
Anagrafica del dipendente |
|
|
|
|
Ente di appartenenza |
|
|
|
|
Cognome |
COLOMBO |
|
|
Amm.ne di appartenenza |
MINISTERO
DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' |
|
Cognome |
COLOMBO |
|
|
Amm.ne di appartenenza |
MINISTERO
DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' |
|
|
Nome |
MARIA CLEMENTINA |
|
|
|
|
E RICERCA - EX MPI |
|
|
|
Nome |
MARIA CLEMENTINA |
|
|
|
|
E RICERCA - EX MPI |
|
|
|
|
Codice
fiscale |
CLMMRC54M56B300X |
Data di nascita |
14/08/1956 |
Ufficio responsabile |
RTS di VARESE |
|
|
|
Codice fiscale |
CLMMRC54M61B300X |
Data di nascita |
14/08/1956 |
Ufficio responsabile |
RTS di VARESE |
|
|
|
|
Domicilio
fiscale |
BUSTO ARSIZIO |
|
|
Codice fiscale |
|
|
|
|
Domicilio fiscale |
BUSTO ARSIZIO |
|
|
Codice fiscale |
|
|
|
|
|
N° partita |
O7451679 |
|
|
|
|
|
Ufficio servizio |
|
400 I.C. FERMI BUSTO
ARSIZIO |
|
|
N° partita |
O7451679 |
|
|
|
|
|
Ufficio servizio |
|
400 I.C. FERMI BUSTO
ARSIZIO |
|
|
|
|
Dati
identificativi relativi al dipendente e alla pubblica amministrazione da cui
dipende. |
|
|
Parte identica alla
pagina 1 |
|
Il
numero di partita identifica in modo inequivocabile nell'archivio del Tesoro
il dipendente e va citato in tutte le istanze rivolte al Tesoro. |
|
|
|
|
|
|
|
Posizione giuridico-economica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI RIEPILOGATIVI DELLA RETRIBUZIONE |
|
|
|
|
|
|
Inquad: |
DOCSC.ELEM/MATER |
|
Tipo di rapporto |
Tempo indeterminato |
|
Qualifica K05 |
|
Scadenza: |
31/12/2016 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipo
liquidaz. . TFS |
|
|
|
|
Cl/Fascia 28 |
|
|
Cassa di previdenza INPDAP |
|
|
|
|
Cod. |
|
|
Descizione |
|
|
|
|
|
|
|
Ritenute |
Competenze |
|
|
|
|
|
|
Competenze fisse |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
tipo di liquidazione può essere TFS (ovvero buonuscita) oppure TFR per gli
immessi in ruolo dal 1/9/20000 in poi e per quanti hanno aderito ad Espero. |
|
|
STIPENDIO |
|
|
|
|
|
|
La qualifica è indicata dopo Inquad (inquadramento) e anche col
codice valido per il sistema informatico del Tesoro |
|
|
KA05 |
STIPENDIO TABELLARE |
|
|
1.714,07 |
|
Attualmente
il dipendente è nella fascia 28/34, passerà nell'ultima fascia, la 35, dal 1
gennaio 2017. (Le fasce sono 0-9-15-21-28-35) |
|
|
750/266 |
IIS CONGLOBATA KA05 |
|
|
|
532,01 |
|
|
888/K56 |
IND. VACANZA CONTRATTUALE |
|
|
|
12,08 |
|
|
|
|
|
|
|
Dettaglio detrazioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lavoro
dipend.: 67,00 |
Coniuge |
|
Figli n. |
|
Figli minori di tre anni n.: |
|
|
Detraz. figli |
|
|
|
ALTRI ASSEGNI |
|
|
|
|
|
|
Altri familiari n.: |
|
Detraz. altri fam. |
|
|
|
|
|
|
|
Totale 67,00 |
|
|
677/001 |
RETRIBUZIONE
PROFESSIONALE DOCENTI |
|
|
|
257,50 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le
detrazioni fiscali cui il dipendente ha diritto, riducono l'imposta IRPEF da
trattenere. |
|
|
Ritenute |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E'
importante comunicare all'Amministrazione
le variazioni di situazione familiare ai fini fiscali. |
|
|
|
PREVIDENZIALI |
|
Imponibile |
Aliquota |
Importo |
|
|
|
|
|
|
|
|
INPDAP |
|
2.516,66 |
8,800 su 100 |
221,38 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Estremi di pagamento |
|
|
|
|
|
|
|
OPERA DI PREVIDENZA |
|
2.258,16 |
2,500 su 80 |
45,16 |
|
|
|
|
|
Pagamento
tramite accredito su CC bancario/postale |
|
|
|
|
FONDO CREDITO |
|
2.516,66 |
0,350 su 100 |
8,80 |
|
|
|
|
|
|
BANCA POPOLARE DI LODI |
|
|
|
PIAZZA GARIBALDI, 35 -
BUSTO ARSIZIO |
|
|
|
|
E.N.A.M. |
|
1.714,07 |
0,800 su 100 |
13,71 |
|
|
|
|
|
|
Coord.
IBAN: IT56K0306950220100000000351 |
|
|
|
|
|
|
Valuta esigibile 23 settembre 2013 |
|
|
|
Totale ritenute
previdenziali |
|
289,05 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Indicazioni
per l'accreditamento dello stipendio. |
|
|
|
FISCALI |
|
Imponibile |
Aliquota |
Importo |
|
|
|
|
|
|
|
|
IRPEF ad aliquota massima |
|
|
38,000 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI RIEPILOGATIVI DELLA RETRIBUZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
IRPEF ad aliquota media |
|
|
25,810 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IRPEF ad aliquota
progressiva |
|
2.226,61 |
|
551,29 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Descizione |
|
|
|
|
|
Ritenute |
Competenze |
|
|
Totale detrazioni |
|
|
|
67,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Totale ritenute fiscali
al netto delle detrazioni |
|
484,29 |
|
|
|
Competenze
fisse |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stipendio |
|
|
2.258,16 |
|
|
ALTRE RITENUTE |
|
|
|
|
|
|
Altri assegni |
|
|
|
257,50 |
|
800/SC |
RITENUTA SINDACALE |
|
11,13 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Conguagli fiscali e
previdenziali |
|
|
|
|
|
|
|
Ritenute |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Previdenziali |
|
289,05 |
|
|
|
|
ADDIZ.REG.IRPEF (COD.FIN.
10 LOMBARDIA |
|
scad. 11/2013 |
|
|
35,82 |
|
|
|
Fiscali |
|
484,29 |
|
|
|
|
ADDIZIONALE COMUNALE -
SALDO |
|
scad. 11/2013 |
|
|
4,52 |
|
|
|
Altre ritenute |
|
154,13 |
|
|
|
|
ADDIZIONALE COMUNALE -
ACCONTO |
|
scad. 11/2013 |
|
|
1,97 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Conguagli
fiscali e previdenziali |
|
|
|
|
|
|
|
|
Totale |
|
969,78 |
2.515,66 |
|
Totale |
|
42,31 |
|
|
|
|
|
Totale netto |
|
|
|
1.545,88 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Imponibili progressivi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Imponibile AC: |
6.679,83 |
|
|
IRPEF AC: |
|
1.452,87 |
|
Aliquota massima |
|
38,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Imponibile AP: |
0,00 |
|
|
|
IRPEF AP |
|
0,00 |
|
Aliquota media |
|
25,81 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
pagina 2 di 2 |
|
|
|
Totale |
|
969,78 |
2515,66 |
|
Trattenute revidenziali |
|
|
|
|
Totale netto |
|
1545,88 |
|
INPDAP =
Trattenuta per la pensione a carico del dipendente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Quinto cedibile |
|
|
|
340,00 |
|
OPERA DI PREVIDENZA =
Trattenuta per la buonuscita a carico del dipendente. L'imponibile ci indica
anche la retribuzione utile per il calcolo della buonuscita in caso di
cessazione. |
|
|
|
|
|
|
Imponibili progressivi |
|
|
|
|
|
|
FONDO CREDITO =
Trattenuta per il fondo INPDAP che eroga prestiti quinquennali o decennali ai
dipendenti |
|
|
Imponibile
AC: |
6.679,83 |
|
IRPEF AC: |
1452,87 |
|
Aliquota massima |
|
38,00 |
|
|
ENAM = Riguarda solo i
docenti e dirigenti di scuola materna ed elementare. L'ente eroga agli
iscritti, anche in pensione, servizi assistenziali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Imponibile
AP: |
|
|
|
IRPEF AP |
|
|
|
Aliquota media |
|
25,81 |
|
|
Trattenute fiscali |
|
|
|
Riferimenti per
informazioni |
RTS di VARESE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aliquota
massima sugli arretrati dell'anno in corso e sulla tredicesima - |
|
|
Per
recapiti e orari consultare il sito:
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/La-ragione/Organigram/Ragionerie2/ |
|
|
|
|
|
Aliquota
media sugli arretrati riferiti ad anni precedenti quello in corso - |
|
|
|
Aliquota progressiva su
tutta la retribuzione del mese |
|
|
|
pag. 1 di 2 |
|
|
|
Nella
pagina 1 c'è la sintewsi delle voci retributive, i dettagli si trovano a pag.
2 |
|
Altre ritenute |
|
|
|
|
Sono personali per
accettazione del dipendente quali
tessera sindacale, rate di riscatto, prestiti ricevuti, polizze … |
|
|
|
|
|
|
Conguagli fiscali e
previdenziali |
|
|
|
L'addizionale IRPEF
regionale viene pagata interamente l'annosuccessivo, pertanto nel 2013, da
marzo a novembre, si paga quella de |
|
|
|
L'addizionale IRPEF
comunale viene trattenuta in parte nel corso dell'anno (acconto) e il resto
l'anno successivo (saldo). Pertanto l'acconto si riferisce |
|
|
|
al 2013 e il saldo al
2012. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|