PERSONALE ATA PROVENIENTE DAGLI EE.LL.

Lo scorso 7 giugno la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha dato parere favorevole ad un ricorso collettivo ed ha emesso una sentenza con la quale si riconosce la sostanziale violazione da parte dello Stato italiano del diritto del personale in questione al trattamento economico spettante in base all'anzianità di servizio complessivamente maturata.
Di fatto la Corte Europea ha annullato l'arrogante interpretazione autentica del Governo che aveva reso nulle tutte le sentenze dei giudici favorevoli ai ricorrenti, costringendo quanti avevano beneficiato della sentenza favorevole a restituire i soldi ricevuti.
La Cisl Scuola, sindacato del personale scolastico, ha inviato al Ministro Gelmini una richiesta di rispetto della sentenza col riconoscimento del diritto.
Poiché la stessa corte ha chiesto al Governo Italiano.
Siamo molto curiosi di vedere se il Governo si atterrà al dispositivo europeo con la stessa tempestività con cui si attenne quando si tratto  di portare l'età per la pensione di vecchiaia delle donne a 65 anni.

 

 Leggi il testo della sentenza in formato pdf